Martedì, 02 Marzo 2021 19:45

Ricerca parole chiave : I migliori strumenti gratuiti per la keyword research

Rate this item
(0 votes)
ricerca di parole chiave ricerca di parole chiave

La ricerca delle parole chiave per il tuo sito o per il tuo blog non può essere ignorata durante la fase iniziale per la creazione di un sito web ottimizzato per i motori di ricerca.

Se riesci a scoprire il giusto mix di idee per le parole chiave principali e di keyword correlate quando stai iniziando la tua campagna di content marketing sarai in grado di valutare cosa cerca il tuo il target di riferimento e raggiungere le prime posizioni su Google per diversi termini pertinenti e cruciali per la tua attività. Se hai bisogno di una guida su come trovare le parole chiave per posizionarti su Google, ora puoi leggere questa lista di risorse e programmi gratuiti in grado di aiutarti a trovare cosa cerca l'utente quando digita una query sul motore di ricerca per ottenere più traffico.

CHE COSA SONO LE PAROLE CHIAVE?

Le parole chiave seo sono i termini o delle frasi presenti nei tuoi contenuti che consentono alle persone di scoprire il tuo sito nei risultati di ricerca in internet.

Queste possono essere formate da 1-2 parole (parole chiave a coda corta) o da 3 e più termini (parole chiave a coda lunga) e sono le frasi che gli utenti digitano nella barra superiore dei motori di ricerca quando cercano delle risposte online.

Gli utenti sono evoluti moltissimo negli ultimi anni e quando fanno delle ricerche su Google tendono a cercare parole chiave specifiche rispetto agli anni passati. Con l'avvento dei dispositivi mobili sono passati alle ricerche vocali, e quindi le parole chiave sono diventate più colloquiali rispetto al passato.

Questo significa che, quando cerchi nuove idee di parole chiave per la seo devi tenere conto di questi cambiamenti per essere sicuro di mirare ai termini giusti e ricevere piu click al tuo sito.

COME TROVARE LE PAROLE CHIAVE: 8 STRUMENTI PER SCEGLIERE LE KEYWORD TOTALMENTE GRATUITI

Per svolgere la ricerca delle keywords in modo professionale non bisogna pensare solo alla parola chiave in se, ma bisogna riuscire a ottenere tutte quelle frasi e le domande che il tuo target di riferimento usa quando cerca delle risorse che possano rispondere ai loro dubbi o sta cercando dei prodotti o dei servizi specifici su Google.

Ci sono molti strumenti per la ricerca di parole chiave che ti possono aiutare a esplorare e analizzare tutti i termini di ricerca pertinenti di un determinato settore, le keyword correlate e le parole chiave a coda lunga che usano i tuoi competitor.

Grazie a questri strumenti evoluti sarai in grado di scegliere le migliori parole chiave long tail per la seo del tuo sito e le keywords che vengono cercate con più frequenza e con alto valore.

Con tutte queste informazioni avrai una lista di parole chiave con cui sarai in grado di analizzare il search intent che sta dietro ad un specifico termine e potrai scrivere il miglior contenuto per quella query per di migliorare le tue campagne di marketing.

Ho preparato questa guida per farti conoscere i migliori tool gratis per la ricerca delle parole chiave che io uso spesso e che sono in grado di aiutarti a generare un elenco di keyword specifiche che fanno parte del tuo core business.

Scopri quali di questi software sono in grado di darti indicazioni giuste per le tue campagne di web marketing e di search engine optimization.

Google keyword planner(Gratis)

google keyword planner

Lo strumento per le parole chiave di google adwords (ora chiamato Google ADS) è uno dei più importanti strumento di ricerca delle parole chiave.

Il keyword planner di Google è gratuito e i dati provengono direttamente da Google stesso e quindi ha un database di query infinito e in tutte i linguagggi. Una volta era uno dei tool di ricerca per le parole chiave più utilizzato, ma ultimamente i dati che fornisce sono molto meno affidabili visto che ha nascosto i volumi di ricerca e aggrega keyword simili, ma è comunque il punto di partenza quando devi iniziare una nuova campagna di marketing e hai bisogno di scegliere le parole chiave e fare l' analisi per ottenere informazioni preziose su cosa cercano gli utenti nel web.

Lo strumento offerto da Google è facile da utilizzare ed estrae in maniera semplice i dati che ti servono per iniziare, visto che è in grado di analizzare l'andamento delle ricerchepiù popolari.

Se usato in accoppiata con Google Trends (se ti interessa approfondire qui ho scritto un articolo su come fare ricerca di parole chiave con Google Trends) può darti informazioni preziosissime sulla popolarità di una determinata query, se è in crescita o sta calando e ti può essere di grande aiuto quando devi sviluppare il piano editoriale per il tuo progetto online.

Da una parola chiave seme trova un buon numero di suggerimenti di parole chiave correlate, ha la possibilità di essere usato come moltiplicatore inserendo delle liste di parole chiave, e ha anche dei filtri base che ti permettono d'includere ed escludere dei termini per essere sicuro di analizzare solo le keywords che ti interessano realmente.

Lo strumento di pianificazione delle parole chiave è sicuramente un buon punto di partenza per cercare le parole chiave più usate su Google e ultimamente è in grado di aiutarti anche a cercare le parole chiavi presenti in un sito grazie alla sua funzione dove puoi inserire l' url del concorrente che vuoi analizzare.

Keywordtool

keywordtool.io

Keywordtool.io è un altro ottimo strumento per trovare parole chiave utili per la tua campagna seo.

E uno degli strumenti più popolari perché è in grado di trovare molte keyword correlate e grazie ad una tab specifica che ti mostra le domande è in grado di visualizzare le diverse questioni più ricercate dagli utenti aiutandoti a scrivere contenuti informativi più focalizzati.

Il funzionamento è molto semplice; inserisci nella barra di ricerca la query che vuoi analizzare, e il tool ti darà numerose idee per trovare nuove parole chiave estraendole dal completamento automatico di Google.

Il bello di questo tool seo e che non estrae i suggerimenti solo da Google, ma genera suggerimenti da moltissime fonti come YouTube, Bing, Amazon e moltissime altre fonti in modo tale da darti uninfinità di idee.

Come strumento per la ricerca di parole chiave è sicuramente una buona alternativa a Google Ads, ma la versione gratuita e abbastanza limitata nei suggerimenti, e non da indicazioni ne sui volumi di ricerca ne sulla concorrenza. E sicuramente un ottimo tool gratuito per individuare molte keyword di nicchia nel settore di appartenenza, e anche se sono limitati, riesce comunque a individuare un buon numero di idee.

Keywordpro.net

keywordpro

Keywwordpro è un altro seo tool gratuito che funziona con il completamento automatico di Google. Rispetto agli altri strumenti per la ricerca non genera un numero superiore di risultati, ma ha una visualizzazione dei dati molto particolare e utile.

Invece di darti un semplice elenco di long tail keyword è in grado di generare un diagramma ad albero che è fondamentale per farti comprendere la struttura e gli argomenti correlati in maniera visuale. Partendo da una determinata parola chiave seme, genera i suggerimenti e poi le sue ricerche correlate per farti capire come sono interconnesse fra di loro e farti comprendere meglio l' intento di ricerca.

Ad esempio se nel tool digito dieta, il software mi genera un diagramma contenete le chiavi di ricerca più usate. Ma se io volessi approfondire un argomento correlato mi basta cliccarci sopra per scoprire le long tail keywords e capire cosa tratta e quali sono gli argomenti di quel topic specifico.

Ma oltre a questo ha anche una comodissima visualizzazione ad albero che ti consente di capire la gerarchia delle parole chiave e ti aiuta a capire come strutturare il contenuto e qual'e il peso di ogni parola rispetto alla keyword obbiettivo.

Wordze

ricerca parole chiave seo wordze

Wordze forse è il migliore della lista dei tool per la ricerca di parole chiave gratuiti. È un keyword planner avanzato, basta che tu inserisca nella casella di ricerca una query seme e il software genererà centinaia d'idee comprensivi dei volumi di ricerca mensili,il trend (quindi se il volume di ricerca e maggiore o minore negli utlimi mesi), il valore di traffico, il cpc e la concorrenza stimata.

Questi dati ti consentono di fare un analisi completa e ti permette di scrivere un articolo ottimizzato grazie alle informazioni molto complete che è in grado di darti.

I risultati che genera, all inizio, sono identici al tool di Google ADS (che però ha il difetto di nascondere molte long tail keyword), ma per ovviare al problema, il software ha una sezione dedicata alle parole chiave a coda lunga in grado di mostrare le keyword generate dal suggest, ma anche queste sono comprensive di tutti i dati che ti servono.

Il programma è davvero completo ed è in grado di generare molte query e nuove parole che faticheresti a trovare negli altri programmi.

Keyword.io

ricerca parole chiave correlate

Keyword.io è un altro tool gratuito per la ricerca di parole chiave molto usato che vi aiuta a trovare le keywords migliori per ottimizzare le pagine web.

E in grado di generare un ottimo quantitativo di idee grazie alle molteplici fonti da cui attinge i dati. Oltre all' onnipresente Google e in grado di trovare suggerimenti da Bing, Yandex, Wikipedia, Playstore, dai video di Youtube e dai più popolari servizi d'immagini.

Una caratteristica molto utile di questo programma è la suddivisione tramite tag che ti consente di vedere quale argomento ha più keyword associate, e grazie a questo report puoi capire quale topic ha più seguito e ricerche correlate e quindi più potenziale per scrivere i tuoi articoli.

Inoltre, non usa solo il completamento automatico nella parte finale della keyword, ma anche nella parte iniziale in modo da generare migliaia di keyword che nessun altro strumento è in grado di trovare.

twinword ideas

generatore parole chiave lsi

Questo strumento è molto versatile, con funzionalità molto avanzate per la lingua inglese, ma molto utile anche per la lingua italiana.

Ha un approccio più marcato verso i termini LSI (Latent Semantic Indexing), e anche questo da parametri aggiuntivi come il volume di ricerca su Google e la competizione in Adwords . Le funzioni più innovative sono larilevanza della keyword correlata e il raggruppamento automatico che ti permette di scoprire nuovi concetti grazie alla sua Intelligenza artificiale.

Per la lingua inglese è in grado di rilevare le intenzioni di ricerca e dei pattern comuni, grazie a questa funzione il risultato che genera è più ordinato e con i filtri avanzati ti aiuta a capire l' intento di ricerca. Se crei un account gratuito hai la possibilita di effettuare molte richieste al mese senza limitazioni.

Come strumento gratuito e molto particolare, visto che ha queste funzioni molti interessanti che generalmente trovi solo nei programmi a pagamento.

Keyword Shitter 2

keyword shitter 2 keyword tool

L'evoluzione di Keyword shitter e la La 2° versione del programma reperibile gratuitamente su GitHub. Rispetto al programma iniziale, è in grado di generare migliaia e migliaia di suggerimenti di parole chiave, e questa nuova release ha funzionalità molto avanzate.

Innanzitutto ha la possibilità d'inserire più di una query, quindi se vuoi trovare i termini di 5 o 6 parole iniziali lo puoi fare tranquillamente. Inoltre ha un filtro più avanzato che ti consente di scegliere fra tantissimi motori di ricerca (Youtube e Google Play, ma anche Twitter o Amazon) e ti permette d'inserire prefissi o suffissi personalizzati.

Answer the Public

answer the pubblic

Quando hai bisogno di creare un piano editoriale answer the public è lo strumento ideale per ricercare le keywords. E in grado di farti capire cosa vogliono realmente le persone quando interrogano il motore di ricerca su un determinato argomento e ti guida nela scelta delle più profittevoli.

Answer the Pubblic è in grado di darti una ottima panoramica sulle intenzioni di ricerca scavando a fondo sulle domande fatte dalle persone usando i modificatori preposti. Grazie a questo strumento sarai in grado di creare una pagina altamente informativa in grado di scalare la serp.

CONCLUSIONI SUGLI STRUMENTI DI RICERCA DELLE PAROLE CHIAVE PER LA SEO

Spero che questa guida su come trovare le parole chiave e quali sono i tool gratuiti più adatti sul mercato possa interessarti. Seleziona quello giusto e vedrai che riuscirai a migliorare il posizionamento del tuo sito web e ad avere più traffico.

Tieni presente che tutti questi tool di sono ottimi per iniziare, o se hai un blog con cui vuoi monetizzare, ma tutti questi tool mancano di dati fondamentali come la difficoltà delle parole chiave e non sono in grado di rilevare dati che i comuni tool a pagamento riescono a darti, quindi se fai il consulente seo, questi programmi dovrebbero essere affiancati a dei programmi professionali.

Se invece vuoi un servizio seo di ricerca keywords, puoi contattarmi per un preventivo.

Read 8665 times Last modified on Venerdì, 07 Gennaio 2022 11:18

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna